Idee e novitá


Crepé

26 ottobre 2013
Si tratta di tessuto dalla superficie rugosa e  granulare. L’ondulazione della superficie viene ottenuta utilizzando i filati omonimi che la movimentano grazie alla elevata ed opposta torsione dei trefoli che li compongono o alternando trame e orditi con filati a tensione oppostaI fili sono intrecciati in S o Z ed in seguito si arricciano maggiormente con il  lavaggio. 
 
Ci sono crêpe di lana, di  seta, cotone, lino e twill. Più recentemente si è fatto anche con fibre di poliestere.
 
Crepe deriva dal nome della tradizionale frittela francese e, a sua volta dal termine latino "Crispus" che significa rugoso.